per questa ricetta ho utilizzato 2 ingredienti che sono tipici e molto frequenti nella nostra cucina lodigiana : il latte e il riso.
tipico è il piatto “Ris e Lat “ … ma quello lo faremo un’altra volta.
passo immediatamente alla ricetta perchè sia sul riso che sul latte bisognerebbe scrivere delle enciclopedie.. ma lo faremo più avanti, quando con le belle giornate andrò a visitare qualche azienda agricola meritevole.
ingredienti:
per la crostata
- 300 gr. di farina biologica Arifa
- 150 gr. di zucchero semolato
- 150 gr. di burro
- scorza di 1 limone grattugiato
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
per la crema
- 2 buste di budino alla vaniglia
- 1 lt di latte fresco (possibilmente crudo)
per la farcia
- 150 gr di riso (io ho usato il carnaroli)
- 500 gr di latte (possibilmente crudo)
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- la scorza di limone senza la parte bianca
per la decorazione
- fragole, ribes, more, mirtili ( o qualsiasi altra frutta a voi gradita)
- zucchero a velo
per prima cosa mettiamo in una casseruola tutto l’occorrente per la farcia e cuocere bene il riso e lasciarlo raffreddare.
in attesa della cottura del riso, prepariamo la nostra pasta frolla,
quindi nel nostro mixer (io uso il mixer perchè è superveloce e il risultato è eccellente) mettiamo gli ingredienti che ci servono per la frolla e impastiamo, compattiamo con le mani e formiamo una palla che coperta con la pellicola andremo a mettere nel frigorifero per 1 ora.
nel frattempo prepareremo il budino seguendo le istruzioni che troverete sulla scatola e a cottura ultimata lo lasceremo raffreddare completamente.
stendere la frolla (io l’ho voluta pasticciare con le mani… ma voi stendetela pure con il mattarello)
uniamo a questo punto il riso (dopo che avremo tolto il baccello di vaniglia e la scorza del limone), al budino ( non importa se si sarà formata sopra una specie di pellicina, non appena lo lavorerete con la frusta.. diventerà liscio e omogeneo)
adagiamo il nuovo composto sulla crostata e livelliamo ( se vi avanzerà come è successo a me, lo metterete in frigorifero e lo utilizzerete in purezza come dessert- eccellente)
decoriamo a piacere e inforniamo (forno già caldo) a 180° per circa 40 minuti .
lasciamo raffreddare, sformiamo e decoriamo con frutta fresca e zucchero a velo.
provatela e mi saprete dire!
ciao e alla prossima!
buon fine settimana!